
MANUALE OPERATIVO PER L'ESECUZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Ambienti ordinari e applicazioni particolari - ai sensi della Norma CEI 64-8 di Alessandro Gorga editore EPC
20.09.2021 13:32Il Manuale degli impianti elettrici è uno strumento di lavoro in forma tascabile, funzionale come un prontuario. Questo breve e conciso manuale ha lo scopo di contribuire alla divulgazione sulla conoscenza degli impianti elettrici, rivolto a quei professionisti che hanno una preparazione ampia sull'architettonico ma generica sugli impianti tecnici, mentre per i professionisti elettrici: quella di consolidare le competenze già acquisite. Non si limita solo al professionista ma è utile agli installatori, alle imprese, che seppur bravi, non hanno il tempo di aggiornarsi sui testi normativi oppure ne ignorano gli sviluppi, sempre in maggiore evoluzione. L’obiettivo che si è posto è nel cercare di fornire delle risposte e di fugare qualche dubbio o incertezza, come d’altronde deve essere un manuale tecnico, però cercando di farlo in modo da risultare una lettura interessante. Il volume all’inizio richiama una serie di pronunce e sentenze che hanno stabilito la competenza professionale degli architetti al pari di altri professionisti, ingegneri e periti, in materia impiantistica. A seguire viene commentato il DM 37 del 2008, che è alla base della regola tecnica in materia di installazione di impianti all’interno degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso. Uno spazio significativo è riservato ai capitoli relativi all’esecuzione degli impianti elettrici, sia per le attività ordinarie che per quelle particolari, in ottemperanza ai principi della norma CEI 64-8: impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 v in c.a. e a 1500 v in c.c. Viene dato risalto all’impianto d’illuminazione di sicurezza nel rispetto delle Norme CEI e delle Norme UNI e alla identificazione della qualifica professionale del personale . Un capitolo è dedicato alla programmazione delle operazioni di verifica e manutenzione degli impianti elettrici e un altro capitolo è riservato alla vigente direttiva europea di bassa tensione, la 2006/95/CE. Ed infine l’ultimo capitolo è destinato al nuovo Codice di Prevenzione Incendi. A conclusione si riportano gli esempi d’impianto.
Il volume è acquistabile online attraverso l'editore EPC o presso le librerie tecniche al prezzo di € 19,00
—————